Segnalazioni COVID-19
Informazioni
Banche
Comunicazione
Il 16 dicembre 2022 l’EBA ha abrogato gli orientamenti GL/2020/07 relativi agli obblighi di segnalazione e di informativa al pubblico sui finanziamenti oggetto di misure di sostegno applicate alla luce della crisi Covid-19. Tale decisione, che decorre dal 1° gennaio del 2023, trae origine dal mutato scenario legato alla pandemia.
Nel contesto europeo, l’Italia si caratterizza tuttavia per un volume ancora rilevante dei finanziamenti oggetto di garanzia pubblica Covid-19 per i quali, dopo un periodo di preammortamento, è stato avviato il periodo di rimborso da fine 2022.
Per tal motivo, la Banca d’Italia proseguirà, per tutto il 2023, con la rilevazione sui finanziamenti assistiti da garanzia pubblica, avvalendosi degli schemi segnalatici già utilizzati ai fini della segnalazione EBA e lasciando invariate le modalità di trasmissione dei dati mediante la piattaforma Infostat.
La rilevazione resta a frequenza trimestrale. L’ultima segnalazione avrà come data di riferimento il 31 dicembre 2023; peraltro, la scadenza potrebbe essere ulteriormente prorogata in base all’evoluzione della rischiosità delle esposizioni in oggetto.
Si fa infine presente che per le banche LSI viene abrogata, a partire dalla rilevazione con data 31 marzo 2023, la “Raccolta dati sui finanziamenti oggetto di misure di moratoria COVID-19” avviata ad agosto 2021 (con ultima rilevazione avente data di riferimento 31 dicembre 2022).
Il modulo “segnalazioni armonizzate” della suite TigreArm verrà adeguatamente aggiornato per tener conto di tali modifiche.