INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Informativa sul trattamento dei dati personali fornita ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”).
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali forniti è finalizzato a:adempimento degli obblighi contrattuali
- adempimento di specifiche richieste dell’utente (per esempio, richiesta di informazioni)
- gestione della newsletter
- attività di marketing (per esempio, promozione di convegni e seminari)
- adempimento degli obblighi previsti dalla legge.
Fonte dei dati
La raccolta dei dati di cui Save Consulting Group Srl è in possesso avviene mediante registrazione dei dati forniti dai soggetti interessati o da fonti accessibili al pubblico.
Modalità di trattamento
I dati forniti saranno soggetti a trattamento cartaceo e informatico, con l’attuazione di adeguate misure di sicurezza per garantirne la riservatezza ed evitarne l’indebito accesso da parte di personale non autorizzato o di soggetti terzi.
Natura dei dati personali
Ai fini del trattamento sono considerati dati personali tutte le informazioni fornite, necessarie all’erogazione dei servizi e alla fornitura delle informazioni richieste.
Comunicazione e trasferimento dei dati
I dati forniti possono essere comunicati a:
- personale autorizzato (dipendenti e collaboratori), nell’ambito delle proprie mansioni
- soggetti il cui accesso a tali dati è autorizzato da provvedimenti normativi in vigore.
In nessun caso i dati saranno comunicati a terzi.
I dati forniti saranno trattati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità sopra indicate.
Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento, il titolare dei dati forniti ha il diritto di chiederne la modifica o di revocare il consenso al trattamento, scrivendo all’indirizzo info@savecg.com, oppure seguendo le indicazioni riportate in calce alle e-mail della newsletter.
Cookies
I cookie si distinguono in “cookie di sessione” e “cookie persistenti”: i primi, una volta scaricati, vengono poi eliminati alla chiusura del browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza. I “cookie di prima parte” sono leggibili al solo dominio che li ha creati, i “cookie di terze parti” sono creati e leggibili da domini esterni al presente sito.
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookie di prima parte per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookie persistenti per il tracciamento degli utenti. L’uso di cookie di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
I cookie di terze parti vengono creati al fine di generare statistiche di utilizzo, ad esempio tramite Google Analytics. I dati generati da questo cookie sono conservati presso Google Inc.