L’EBA PUBBLICA IL PROGETTO FINALE DI NORME TECNICHE PER IDENTIFICARE LE ENTITÀ DEL SISTEMA BANCARIO OMBRA

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  RTS

In data 23 maggio 2022, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il suo progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che stabilisce i criteri per l’identificazione delle entità del sistema bancario ombra, ai fini delle segnalazioni sulle grandi esposizioni. Il progetto finale di RTS chiarisce che i soggetti che svolgono attività o servizi bancari e sono stati autorizzati e sottoposti a vigilanza conformemente al quadro prudenziale UE non sono considerati entità del sistema bancario ombra.

Per i soggetti stabiliti in un paese terzo, il progetto finale di RTS distingue tra gli enti e altri soggetti.

  • Gli enti non sono considerati entità del sistema bancario ombra, a condizione che siano autorizzati e sottoposti a vigilanza da un’autorità di vigilanza che applica la regolamentazione e la vigilanza bancaria almeno sulla base dei principi fondamentali di Basilea per un’efficace vigilanza bancaria.
  • Gli altri soggetti non sono considerati entità del sistema bancario ombra, a condizione che siano soggetti a un regime normativo riconosciuto come equivalente al quadro applicato nell’Unione per tali soggetti, conformemente alle disposizioni in materia di equivalenza previste dal pertinente atto giuridico dell’Unione.

Le imprese incluse nella vigilanza su base consolidata di un ente non rientrano nell’ambito del suddetto progetto finale di RTS. Inoltre, il progetto finale di RTS chiarisce che le controparti centrali (central clearing counterparties, CCP) non sono considerate entità del sistema bancario ombra quando svolgono esclusivamente attività di compensazione, come definite nell’articolo 2(3) del regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR – European Market Infrastructures Regulation, regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo).

Il modulo “REN+” della suite TigreArm permette di consultare il documento originale in lingua inglese e la sua traduzione in italiano.



Pubblicato il 24/5/2022

 

Conosci già i nostri potenti software?