L’EBA pubblica il progetto finale di norme tecniche che definisce l’omogeneità delle esposizioni sottostanti nelle cartolarizzazioni STS

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  RTS

In data 14 febbraio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano le condizioni per la valutazione dell’omogeneità delle esposizioni sottostanti in un pool di cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (simple transparent and standardised, STS) in bilancio. L’omogeneità è uno dei requisiti di semplicità chiave che consentono a cedenti e investitori di valutare opportunamente i rischi sottostanti, facilitando al contempo l’adeguata verifica (due diligence) degli investitori.

L’EBA ha esteso le attività esistenti in relazione alle RTS sull’omogeneità sia alle cartolarizzazioni ABCP (asset-backed commercial paper, commercial paper garantiti da attività) che alle cartolarizzazioni non ABCP, per assicurare la coerenza tra le cartolarizzazioni in bilancio e il quadro STS complessivo. Pertanto, il progetto di RTS modifica il regolamento delegato (UE) 2019/1851 della Commissione estendendone l’ambito alle cartolarizzazioni in bilancio, tenendo conto delle specificità di tali cartolarizzazioni. Le disposizioni esistenti stabilite nel regolamento delegato della Commissione del 2019 sono mantenute, malgrado alcune modifiche minori per garantire la coerenza con il nuovo incarico relativo alle cartolarizzazioni in bilancio nonché per fornire ulteriori chiarimenti su requisiti specifici.

In particolare, le RTS precisano che, anche per le cartolarizzazioni in bilancio, le esposizioni omogenee devono essere sottoscritte sulla base di criteri di sottoscrizione e gestite secondo procedure di gestione analoghi. Inoltre, tali prodotti devono rientrare nella stessa categoria di attività ivi specificata ed essere ulteriormente valutate facendo riferimento ad almeno uno dei fattori di omogeneità, quali il tipo di debitore, il rango dei diritti sui titoli, la giurisdizione o il tipo di immobile.

Infine, per assicurare la continuità delle operazioni di cartolarizzazione esistenti, sono state introdotte disposizioni transitorie per le cartolarizzazioni notificate come STS e i cui titoli sono stati emessi prima della data di applicazione. Ciò garantisce che le operazioni esistenti continuino a rimanere conformi agli standard STS.

Il modulo “REN+” della suite TigreArm permette di consultare il documento originale in lingua inglese e la sua traduzione in italiano.



Pubblicato il 15/2/2023

 

Conosci già i nostri potenti software?