L’EBA pubblica i modelli per la raccolta dei dati legati al clima delle banche UE
Informazioni
Banche e intermediari finanziari
EBA
Raccolta dati
In data 17 novembre, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato i modelli definitivi che saranno utilizzati per raccogliere i dati legati al clima delle banche UE, per l’analisi una tantum degli scenari di rischio climatico nel contesto del “Pronti per il 55%” (fit-for-55). I modelli sono integrati da una guida, che comprende le definizioni e le regole per la compilazione. Inoltre, l’EBA ha anche pubblicato l’elenco delle banche che partecipano alla raccolta dati.
I modelli sono progettati per effettuare una raccolta dati su un campione di 110 banche UE e reperire informazioni finanziarie e legate al clima sul rischio di credito, rischio di mercato e rischio immobiliare. La raccolta dati inizierà il 1° dicembre 2023 e terminerà il 12 marzo 2024.
Alle banche viene chiesto di segnalare i dati a livello aggregato e di controparte, a dicembre 2022. La raccolta dei dati a livello di controparte permetterà di valutare il rischio di concentrazione delle grandi esposizioni al rischio climatico, oltre che di rilevare i meccanismi di amplificazione e valutare gli effetti secondari. I dati aggregati serviranno per l’analisi dei rischi climatici legati al clima del settore bancario più in generale.
Il modulo “REN+” della suite TigreArm permette di consultare il documento originale in lingua inglese e la sua traduzione in italiano.