La BCE e le ESA richiedono un rafforzamento dell’informativa relativa al clima per i prodotti di finanza strutturata
Informazioni
Banche e intermediari finanziari
ESA - BCE
Dichiarazione congiunta
In data 13 marzo 2023, le autorità di vigilanza europee (ESA), insieme alla Banca centrale europea (BCE), hanno pubblicato una dichiarazione congiunta sull’informativa relativa al clima per i prodotti di finanza strutturata. La dichiarazione incoraggia l’elaborazione di norme per le informative relative alle attività cartolarizzate, attraverso requisiti armonizzati per i dati sul clima.
Attualmente, mancano dati relativi al clima per quanto riguarda le attività sottostanti i prodotti di finanza strutturata. Ciò rappresenta un ostacolo per la classificazione dei prodotti e dei servizi ai sensi del regolamento sulla tassonomia UE e del regolamento sulle informative relative alla finanza sostenibile (SFDR) e rende difficoltosa la valutazione e la gestione dei rischi legati al clima. La dichiarazione illustra gli sforzi congiunti di BCE e ESA per facilitare l’accesso ai dati relativi al clima, con l’obiettivo di migliorare la trasparenza legata alla sostenibilità nelle cartolarizzazioni e per promuovere requisiti coerenti e armonizzati per strumenti analoghi.
Il modulo “REN+” della suite TigreArm permette di consultare il documento originale in lingua inglese e la sua traduzione in italiano.