Il nuovo indicatore LCR (Liquidity Coverage Ratio in vigore dal 1° ottobre 2015)

Informazioni

  Banche


  Roma - Hotel Atlantico via Cavour 23 e Milano - Hotel Crowne Plaza via Melchiorre Gioia 73


  settembre 2015

In data 17.01.2015 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento delegato 2015/061 (UE) avente per oggetto il requisito di copertura della liquidità per gli enti creditizi.

In data 24.06.2015 è stato pubblicato, dall’Autorità Bancaria Europea, l’ITS_2015_04 concernente i modelli che devono essere prodotti in conformità al suddetto regolamento delegato.

In data 17 luglio, l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un aggiornamento circa la data di applicazione del suo progetto finale di norme tecniche di attuazione (ITS) sulle metriche aggiuntive per il monitoraggio della liquidità.

Come si noterà, il tema della liquidità non solo è sempre attuale, ma si arricchisce di ulteriori elementi significativi sia dal punto di vista della “Governance” sia dal punto di vista meramente segnaletico.

La profonda revisione del sistema di liquidità impone un’importante riflessione a “tutto tondo” (segnaletico, organizzativo, di processo, e ultimo, ma non ultimo, di governance).

Con il presente convegno Save Consulting si prefigge di fornire il quadro di riferimento e fornire le chiavi di lettura (segnaletiche e non) per interpretare correttamente tale fenomeno anche in logica ILAAP (Internal Liquidity Adeguancy Assessmet Process).

Il convegno, pertanto, si rivolge sia alle funzioni di segnalazioni di vigilanza ma anche ai responsabili finanziari e di rischio, nonché organizzativi per gestire coerentemente il processo.

Si precisa che nel caso di raggiungimento di livelli partecipativi significativi le sessioni del pomeriggio saranno diversificate in funzione delle specificità operative (Risk, Organizzazione e Segnalazioni) con tematiche analiticamente mirate.



Pubblicato il 15/9/2015

 

Conosci già i nostri potenti software?