IFRS 9 ED IMPATTI OPERATIVI SU BILANCIO E SEGNALAZIONE FINREP

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  Hotel Crowne Plaza, Milano - 30 novembre e 01 dicembre 2017


  novembre 2017

Con il regolamento (UE) 2016/2067 del 22 novembre 2016 si è concretizzata l’applicazione dei nuovi standard IFRS (International Financial Reporting Standard).

Nella sua complessa e permeante portata nel “sistema azienda” il predetto regolamento trova, e via via che entrerà nel ciclo operativo, troverà sempre una maggiore interazione con la raccolta, classificazione e verifica dei dati finanziari.

In assoluto le funzioni aziendali quali Risk, Crediti e Accouting saranno chiamate a collaborare sul tema al fine di verificare, rideterminare e promuovere iniziative in termini di gestione dei prodotti, specie se complessi e se a vario titoli sterilizzati (coperti) sui principali rischi finanziari.

Il convegno muove da queste premesse per:

  • Analizzare compiutamente il principio IFRS 9 nei suoi sette capitoli
  • Valutare l’attuale approccio segnaletico previsto dalla Banca d’Italia
  • Verificare gli impatti nelle segnalazioni armonizzate, segnatamente per i principi Finrep e per gli impatti sui Fondi Propri

Il convegno, in considerazione della sua completezza informativa (principi contabili, segnaletici e di bilancio), è sviluppato sulla base di un percorso della durata complessiva di una giornata più la successiva mattinata.

Considerando quindi i temi particolarmente trasversali, ma tra loro connessi, non viene richiesta una particolare preparazione tecnico-normativa, privilegiando invece l’interdisciplinarietà del convegno, allargato a tutti i servizi aziendali che a vario titoli concorrono a formare il governo di tali informazioni (Organizzazione, Rischio, Crediti, IT, Accounting, Audit e Compliance).



Pubblicato il 23/10/2017

 

Conosci già i nostri potenti software?