Consultazione bilancio bancario e bilancio degli intermediari IFRS
Informazioni
Banche e intermediari vigilati
Consultazioni
In data 05 luglio, Banca d’Italia ha pubblicato in consultazione le bozze dell’ottavo aggiornamento della Circolare n. 262 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” e delle modifiche al Provvedimento del 29 ottobre 2021 “Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari”.
Le principali modifiche sono inerenti al nuovo principio contabile internazionale IFRS 17 “Contratti assicurativi”, che sostituirà a partire dal 1° gennaio 2023 il vigente IFRS 4, e delle conseguenti modifiche introdotte in altri principi contabili internazionali, tra cui lo IAS 1 “Presentazione del bilancio” e l’IFRS 7 “Strumenti finanziari: informazioni integrative”.
Le modifiche riguardano principalmente il bilancio consolidato di banche, società capogruppo e di altri intermediari finanziari IFRS a capo di conglomerati finanziari a prevalenza bancario/finanziario nonché quello di banche, società capogruppo e di altri intermediari finanziari IFRS che hanno partecipazioni in imprese di assicurazione consolidate contabilmente e non sono a capo di conglomerati.
I principali aspetti di novità introdotti riguardano l’adeguamento degli schemi di bilancio (in particolare, Stato Patrimoniale, Conto Economico, Prospetto della redditività complessiva e Rendiconto finanziario) e della relativa informativa di nota integrativa, alle previsioni dell’IFRS 17, che hanno modificato lo IAS 1 e l’IFRS 7, e alle disposizioni emanate dell’IVASS.
L’aggiornamento del Provvedimento relativo al bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari tiene conto delle modifiche proposte alle disposizioni sul bilancio consolidato delle banche.
La consultazione terminerà il 04 agosto 2022. Le nuove disposizioni entrerebbero in vigore a partire dai bilanci chiusi o in corso al 31 dicembre 2023.
Tali aggiornamenti verranno gestiti nelle nostre attività di consulenza.