EVENTO GRATUITO SU INNOVAZIONE E DATA GOVERNANCE

L’evento illustrerà la filosofia di Save per ottimizzare il processo di cost saving nell’ambito della data governance. Nel breve incontro verrà presentata la suite TIgreArm, e le sue principali evoluzioni in ambito di governance dei dati, correlati tra le varie funzioni aziendali, con alcuni esempi concreti della nostra capacità di raggiungere risultati ottimali tramite soluzioni […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche, SIM, intermediari finanziari


  Spaces San Babila, Milano


  ottobre 2022

Pubblicato il 31/8/2022

BASILEA 4 – GLI IMPATTI SEGNALETICI

In data 19 marzo è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il Regolamento di Esecuzione (UE) 2021/451, relativo a Basilea 4, che stabilisce norme tecniche di attuazione per l’applicazione del regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le segnalazioni degli enti a fini di vigilanza e che abroga […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Webinar


  maggio 2021

Pubblicato il 26/3/2021

RESOLUTION PLANS – LA NUOVA BASE SEGNALETICA RP

In data 07 novembre è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/1624, avente per oggetto moduli e modelli standard per la presentazione di informazioni ai fini dei piani di risoluzione per gli enti creditizi e le imprese di investimento ai sensi della direttiva 2014/59/UE (BRRD). Questo regolamento ha quindi […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari appartenenti a gruppi bancari


  Hotel Crowne Plaza Milano, 02 aprile 2019 - Hotel Atlantico Roma, 03 aprile 2019


  aprile 2019

Pubblicato il 2/3/2019

IFRS 9 ED IMPATTI OPERATIVI SU BILANCIO E SEGNALAZIONE FINREP

Con il regolamento (UE) 2016/2067 del 22 novembre 2016 si è concretizzata l’applicazione dei nuovi standard IFRS (International Financial Reporting Standard). Nella sua complessa e permeante portata nel “sistema azienda” il predetto regolamento trova, e via via che entrerà nel ciclo operativo, troverà sempre una maggiore interazione con la raccolta, classificazione e verifica dei dati […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  Hotel Crowne Plaza, Milano - 30 novembre e 01 dicembre 2017


  novembre 2017

Pubblicato il 23/10/2017

ANALYTICAL CREDIT DATASET (Anacredit)

Il tema dell’armonizzazione dei dati, o meglio la raccolta granulare dei dati creditizi, è uno dei fondamentali progetti in seno alla vigilanza macroprudenziale europea. Le motivazioni a tale ampia enfatizzazione non possono essere certo ricomprese in poche righe illustrative del presente convegno. Si può tuttavia cercare di cogliere alcuni spunti utili, trattati anche nel convegno […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Roma- 19 luglio 2017 e Milano - 20 luglio 2017


  luglio 2017

Pubblicato il 19/7/2017

Antiriciclaggio: le novità alla luce della IV Direttiva in vigore dal giugno 2017

Il tema dell’antiriciclaggio, e del contrasto al finanziamento del terrorismo, è di sempre e tragica attualità nei fatti quotidiani. L’intendimento dei legislatori europei è anch’esso improntato ad un maggior controllo e capillarità dei fenomeni finanziari che in taluni casi sfociano, purtroppo, in comportamenti attuati sia dalla criminalità organizzata, sia dalle organizzazioni dedite al terrorismo di […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  Roma- 03 maggio 2017 e Milano - 04 maggio 2017


  maggio 2017

Pubblicato il 3/5/2017

L'evoluzione della Centrale dei Rischi: le novità della segnalazione CR

Il rischio creditizio, pur nella sua ormai consolidata definizione, e le relative tecniche di misurazione ed erogazione, da un lato e di attenuazione (mitigazione) dall’altro, mai come in questi tempi esprime una variabile fondamentale. La recente segnalazione Npl, e la futura Anacredit, identificano un’area (purtroppo rilevante) del rischio creditizio, che per svariate ragioni, si è […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  Milano - 22 novembre 2016 e Roma - 23 novembre 2016


  novembre 2016

Pubblicato il 22/11/2016

Basilea III Intermediari Finanziari – la nuova base YF

A valle dei processi legislativi che hanno profondamente interessato il comparto finanziario nazionale, si è reso necessario, da parte della Banca d’Italia, adeguare la struttura qualitativa delle informazioni (la cosiddetta “data governance”). Questo processo iniziato già oltre 10 anni fa per il sistema bancario, si è via via evoluto in funzione delle crisi finanziarie succedutesi […]   Continua a leggere

Informazioni

  Intermediari Finanziari


  Milano 21 settembre 2016


  settembre 2016

Pubblicato il 21/9/2016

ALMM – metriche aggiuntive per le segnalazioni sulla liquidità

ALMM, LCR, NSFR, ….. tante sigle alle cui spalle vigono delle precise nozioni sia regolamentari sia gestionali. Queste identificano e sensibilizzano, l’intermediario a prendere consapevolezza del “liquidity risk” inteso, ma non solo, come governo dei flussi di ingresso e di uscita in periodi congiunturali particolarmente sfavorevoli. Il convegno si propone quindi di: Coinvolgere gli organi […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Roma - 16 maggio 2016 e Milano - 17 maggio 2016


  maggio 2016

Pubblicato il 16/5/2016

NON PERFORMING LOANS: Dalla Base LD alla nuova segnalazione delle esposizioni in sofferenza

      Come noto in questi ultimi anni si è assistito ad un notevole incremento delle esposizioni deteriorate; tale incremento, parzialmente giustificato da fattori contingenti il tessuto economico non solo nazionale, ha di converso posto in luce una maggior debolezza del sistema italiano nel presidiare efficacemente (principio della solidità e resilienza) detto fenomeno. Gli interventi sia micro […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Roma - Hotel Atlantico via Cavour 23 e Milano - Hotel Crowne Plaza via Melchiorre Gioia 73


  marzo 2016

Pubblicato il 1/3/2016

Complessità & Governance nella banca (un'analisi sistemica e strutturata circa la gestione bancaria)

Le recenti modifiche alle circolari di vigilanza in termini di governance e sistemi di controllo impongono una riflessione sui temi della complessità del “far banca” in questi tempi.   L’unità specialistica di formazione della Save Consulting Group ha pertanto deciso di proporre un percorso altamente strutturato sulla più ampia visione dei contenuti, e delle loro […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Roma - Hotel Atlantico via Cavour 23 e Milano - Hotel Crowne Plaza via Melchiorre Gioia 73


  novembre 2015

Pubblicato il 17/11/2015

Il nuovo indicatore LCR (Liquidity Coverage Ratio in vigore dal 1° ottobre 2015)

In data 17.01.2015 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento delegato 2015/061 (UE) avente per oggetto il requisito di copertura della liquidità per gli enti creditizi. In data 24.06.2015 è stato pubblicato, dall’Autorità Bancaria Europea, l’ITS_2015_04 concernente i modelli che devono essere prodotti in conformità al suddetto regolamento delegato. In data 17 […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Roma - Hotel Atlantico via Cavour 23 e Milano - Hotel Crowne Plaza via Melchiorre Gioia 73


  settembre 2015

Pubblicato il 15/9/2015