Consultazione sulle disposizioni in materia di operazioni di cartolarizzazione

In data 27 luglio, Banca d’Italia ha sottoposto a consultazione le modifiche alla disciplina secondaria delle banche, degli intermediari finanziari di cui all’art. 106 TUB, delle SIM e dei gestori (SGR, SICAF e SICAV) in materia di operazioni di cartolarizzazione. La consultazione terminerà il 27 settembre 2023. Le proposte di modifica sono relative a: l’inclusione […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari vigilati


  Consultazioni

Pubblicato il 27/7/2023

Consultazione delle circolari di vigilanza non armonizzate

In data 11 luglio, Banca d’Italia ha pubblicato, in consultazione, l’aggiornamento delle Circolari di vigilanza non armonizzate numero 272, 115, 217, 189, 148, 286 e 154 della Banca d’Italia che disciplinano le segnalazioni di vigilanza delle banche, degli intermediari finanziari, degli Istituti di pagamento e degli Istituti di moneta elettronica, delle SIM e degli OICR, […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari vigilati


  Consultazioni

Pubblicato il 11/7/2023

Decreto Legge Alluvioni – Precisazioni sulle segnalazioni Centrale dei rischi

Il Decreto Legge Alluvioni del 1 giugno 2023 n. 61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”, prevede: all’art. 9 che il Fondo di cui all’art. 2, comma 100, lettera a), della L. 662/1996 concede garanzie alle imprese localizzate nei comuni colpiti dall’alluvione; all’art. 11 […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari vigilati


  Circolare

Pubblicato il 8/6/2023

Nuova segnalazione in materia di esternalizzazione di funzioni aziendali

In data 01 giugno 2023, Banca d’Italia ha pubblicato le istruzioni per la segnalazione in materia di esternalizzazione di funzioni aziendali per gli intermediari vigilati. La nuova rilevazione, già sottoposta a consultazione pubblica nel luglio 2022, ha come obiettivo la raccolta di informazioni sui contratti di esternalizzazione degli intermediari vigilati, sui fornitori e subfornitori di […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari vigilati


  Circolare

Pubblicato il 1/6/2023

42° Aggiornamento della Circolare 285 – obbligazioni bancarie garantite

In data 30 marzo, Banca d’Italia ha pubblicato il 42° aggiornamento della circolare 285 “disposizioni di vigilanza per le banche”, riguardante le disposizioni in materia di obbligazioni bancarie garantite. Le modifiche apportate danno attuazione al Regolamento (UE) 2019/2160 e alla direttiva (UE) 2019/2162 in materia di obbligazioni bancarie garantite, recepita in Italia per il tramite […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Circolari

Pubblicato il 30/3/2023

Segnalazioni COVID-19

Il 16 dicembre 2022 l’EBA ha abrogato gli orientamenti GL/2020/07 relativi agli obblighi di segnalazione e di informativa al pubblico sui finanziamenti oggetto di misure di sostegno applicate alla luce della crisi Covid-19. Tale decisione, che decorre dal 1° gennaio del 2023, trae origine dal mutato scenario legato alla pandemia. Nel contesto europeo, l’Italia si […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Comunicazione

Pubblicato il 8/2/2023

41° Aggiornamento della Circolare 285 relativa alle disposizioni di vigilanza per le banche

In data 21 dicembre, Banca d’Italia ha pubblicato il 41° aggiornamento della circolare 285 “disposizioni di vigilanza per le banche”. L’aggiornamento si è reso necessario al fine di recepire i seguenti Orientamenti dell’EBA: EBA/GL/2022/12: che modificano gli orientamenti in materia di precisazione degli indicatori a rilevanza sistemica e relativa informativa (EBA/GL/2020/14); EBA/GL/2022/13: che modificano gli […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Circolare

Pubblicato il 22/12/2022

8° Aggiornamento della Circolare n. 262 relativa al bilancio bancario

In data 17 novembre Banca d’Italia ha pubblicato l’8° aggiornamento della Circolare 262 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione”. Tale aggiornamento si è reso necessario per tenere conto del nuovo principio contabile internazionale IFRS 17 “Contratti assicurativi”, che sostituirà a partire dal 1° gennaio 2023 il vigente principio contabile sui contratti assicurativi IFRS […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  Circolari

Pubblicato il 18/11/2022

Aggiornamento circolari di vigilanza non armonizzate

In data 02 e 03 novembre, Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento delle seguenti circolari di vigilanza non armonizzate: 16° aggiornamento della Circolare n. 272 del 30 luglio 2008 “Matrice dei Conti”; 22° aggiornamento della Circolare n. 217 “Manuale per la compilazione delle Segnalazioni di Vigilanza per gli Intermediari Finanziari, per gli Istituti di pagamento e […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari vigilati


  Circolari

Pubblicato il 3/11/2022

Consultazione bilancio bancario e bilancio degli intermediari IFRS

In data 05 luglio, Banca d’Italia ha pubblicato in consultazione le bozze dell’ottavo aggiornamento della Circolare n. 262 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” e delle modifiche al Provvedimento del 29 ottobre 2021 “Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari”. Le principali modifiche sono inerenti al nuovo principio contabile internazionale IFRS […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari vigilati


  Consultazioni

Pubblicato il 5/7/2022

Consultazioni segnalazioni di vigilanza non armonizzate

In data 21 giugno, Banca d’Italia ha pubblicato un documento di consultazione sul 16° aggiornamento della Circolare n. 272 del 30 luglio 2008 “Matrice dei Conti”, sul 22° aggiornamento della Circolare n. 217 “Manuale per la compilazione delle Segnalazioni di Vigilanza per gli Intermediari Finanziari, per gli Istituti di pagamento e per gli IMEL”, sul […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari vigilati


  Consultazioni

Pubblicato il 22/6/2022

Termine delle misure temporanee introdotte a seguito della pandemia

Per mitigare l’impatto della pandemia Covid-19 sul sistema bancario e finanziario italiano e in coerenza con quanto deciso dalla BCE per le banche significative, la Banca d’Italia aveva introdotto a partire dal 2020 specifiche misure temporanee di flessibilità circa il rispetto di alcuni istituti prudenziali. Superate le esigenze straordinarie legate alla pandemia, alla luce della […]     Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari vigilati


  Comunicazione

Pubblicato il 1/3/2022