Le Autorità europee di vigilanza incontrano le parti interessate di tutto il settore finanziario, tra i preparativi per l’atto sulla resilienza operativa digitale

In data 6 febbraio 2023, le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme, le ESA (European Supervisory Authorities)) hanno tenuto un evento congiunto aperto al pubblico, sotto forma di discussione tecnica relativa all’atto sulla resilienza operativa digitale (Digital Operational Resilience Act, DORA). L’evento online ha unito oltre 2000 rappresentanti di enti […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  ESA


  Comunicazione

Pubblicato il 7/2/2023

 

L’EBA chiarisce l’applicazione dei requisiti in materia di autenticazione forte del cliente ai portafogli digitali

In data 31 gennaio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato tre Q&A (Questions and Answers) che, congiuntamente ad altre tre Q&A pubblicate in precedenza dalla medesima autorità, chiariscono in maniera completa l’applicazione dell’autenticazione forte del cliente (strong customer authentication, SCA) ai portafogli digitali, ai sensi della direttiva sui servizi di pagamento (PSD2). Il presente […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Comunicazione

Pubblicato il 1/2/2023

 

EBA avvia gli stress test UE del 2023

In data 31 gennaio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato gli stress test UE per il 2023 e realizzato gli scenari macro-economici. Quest’anno gli stress test sono progettati per fornire input significativi per la valutazione della resilienza del settore bancario europeo, nell’attuale contesto macro-economico incerto e mutevole. Lo scenario avverso si basa su un […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Stress test

Pubblicato il 1/2/2023

 

Consultazione ESA sul progetto di orientamenti relativi al sistema per lo scambio di informazioni pertinenti alle valutazioni in materia di professionalità e onorabilità

In data 31 gennaio 2023, le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme, le ESA (European Supervisory Authorities)) hanno pubblicato un documento di consultazione sul progetto di orientamenti congiunti relativi al sistema per lo scambio di informazioni nella valutazione dei requisiti in materia di professionalità e onorabilità. Gli orientamenti intendono aumentare […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  ESA


  Comitato congiunto

Pubblicato il 1/2/2023

 

L’EBA avvia consultazione aperta al pubblico relativa a ITS sulle segnalazioni di vigilanza che apportano modifiche per introdurre nuove segnalazioni sull’IRRBB

In data 31 gennaio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione aperta al pubblico sul progetto di norme tecniche di attuazione (ITS) relative alle segnalazioni di vigilanza per quanto riguarda l’IRRBB (interest rate risk in the banking book, rischio di tasso di interesse nel portafoglio bancario). La proporzionalità è un elemento chiave delle […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Documento di consultazione

Pubblicato il 31/1/2023

 

L’EBA emana un parere per la Commissione europea relativo al progetto di norme europee per quanto riguarda la comunicazione sulla sostenibilità

In data 26 gennaio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un parere sul progetto di norme europee per quanto riguarda la comunicazione sulla sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards, ESRS). Nel parere, rivolto alla Commissione europea, l’EBA riconosce che il progetto di ESRS è complessivamente coerente con le norme internazionali e gli altri pertinenti regolamenti […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Parere

Pubblicato il 27/1/2023

 

Le Autorità europee di vigilanza identificano buone prassi per le iniziative di educazione finanziaria su truffe, frodi e sicurezza informatica

In data 12 gennaio 2023, le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme, le ESA (European Supervisory Authorities)) hanno pubblicato una relazione tematica congiunta sulle iniziative nazionali di educazione finanziaria in materia di digitalizzazione, con un focus su sicurezza finanziaria, truffe e frodi. La relazione identifica una serie di buone prassi […]   Continua a leggere

Informazioni

  Autorità competenti nazionali


  ESA


  Comitato congiunto

Pubblicato il 13/1/2023

 

L’EBA pubblica revisione paritetica sull’autorizzazione ai sensi della direttiva sui servizi di pagamento

In data 11 gennaio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la sua revisione paritetica sull’autorizzazione degli istituti di pagamento e di moneta elettronica ai sensi della direttiva sui servizi di pagamento (PSD2). In generale, la revisione ha rilevato trasparenza e coerenza nelle informazioni richieste nel processo di autorizzazione, identificando tuttavia anche divergenze significative tra […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Relazione

Pubblicato il 12/1/2023

 

Aggiornamento degli enti considerati significativi ai fini del MVU

In data 21 dicembre 2022, la BCE ha pubblicato l’elenco aggiornato dei soggetti e dei gruppi significativi che risultano essere sottoposti alla sua vigilanza diretta. Rispetto all’aggiornamento dello scorso 15 novembre, per quanto concerne l’Italia, non si sono rilevate modifiche. Il modulo “REN+” della suite TigreArm permette di consultare il documento originale in lingua inglese.   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  BCE


  MVU

Pubblicato il 22/12/2022

 

L’EBA aggiorna l’elenco degli indici diversificati

In data 21 dicembre 2022, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha aggiornato l’elenco degli indici diversificati, originariamente pubblicato nel 2013 e precedentemente aggiornato nel 2019. L’elenco è inserito nelle norme tecniche di attuazione (ITS) elaborate per calcolare i requisiti patrimoniali per il rischio di posizione in strumenti di capitale, conformemente alle norme standardizzate. L’elenco è stato […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Aggiornamento

Pubblicato il 21/12/2022

 

Norme tecniche finali EBA sull’identificazione di un gruppo di clienti connessi

In data 21 dicembre 2022, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sull’identificazione di un gruppo di clienti connessi (group of connected clients, GCC) ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR). Il progetto di RTS, insieme agli orientamenti dell’EBA sui clienti connessi, fornisce un quadro completo […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  RTS

Pubblicato il 21/12/2022

 

L’EBA aggiorna l’elenco di strumenti di CET1

In data 19 dicembre 2022, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un elenco aggiornato degli strumenti di capitale che le autorità competenti in tutta l’Unione europea (UE) e, per la prima volta, in tutto lo spazio economico europeo (SEE) hanno classificato come strumenti di capitale primario di classe 1 (Common Equity Tier 1, CET1). Dalla […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Comunicazione

Pubblicato il 19/12/2022