Le ESA analizzano la portata delle informative volontarie sui principali effetti negativi ai sensi del SFDR

In data 28 settembre 2023, il Comitato congiunto delle tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme, le ESA (European Supervisory Authorities)) hanno pubblicato la seconda relazione annuale per quanto riguarda la portata delle informative volontarie sui principali effetti negativi ai sensi dell’articolo 18 del regolamento relativo all’informativa sulla finanza sostenibile (Sustainable […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Comitato congiunto

Pubblicato il 29/9/2023

 

Relazione delle ESA sul contesto dei fornitori terzi di servizi ICT nell’UE

In data 27 settembre 2023, le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme, le ESA (European Supervisory Authorities)) hanno pubblicato una panoramica indicativa dei fornitori terzi (third-party providers, TPP) di servizi di ICT (information and communication technology, tecnologie della comunicazione e dell’informazione) nell’ambito dei preparativi per la definizione dell’atto sulla resilienza […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  ESA


  Relazione

Pubblicato il 27/9/2023

 

Le ESA mettono in guardia sui rischi derivanti da prospettive economiche fragili

In data 18 settembre 2023, le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme, le ESA (European Supervisory Authorities)) hanno pubblicato una relazione del Comitato congiunto per l’autunno 2023 relativa ai rischi e alle vulnerabilità nel sistema finanziario dell’UE, che evidenzia continue incertezze economiche elevate. Le ESA mettono in guardia le autorità […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  ESA


  Comitato congiunto

Pubblicato il 19/9/2023

 

L’EBA pubblica un parere per il Ministero della finanza della Polonia sui fattori di ponderazione al rischio più elevati per gli immobili

In data 12 settembre 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un parere a seguito della notifica relativa l’intenzione del Ministero della finanza della Polonia di estendere le misure originariamente introdotte a marzo 2022. La misura ha l’obiettivo di limitare i rischi associati ai prestiti per l’acquisto di immobili in valuta estera, incoraggiando le banche […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Parere

Pubblicato il 12/9/2023

 

Una transizione green più rapida apporterebbe benefici a imprese, famiglie e banche, secondo gli stress test climatici della BCE

In data 6 settembre 2023, la Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato i risultati del secondo stress test climatico. I risultati mostrano che il miglior modo di raggiungere un’economia a zero emissioni per le imprese, le famiglie e le banche della zona euro è accelerare la transizione green, a una velocità maggiore rispetto alla politiche […]   Continua a leggere

Informazioni

  Imprese, famiglie e banche


  BCE


  Stress test

Pubblicato il 6/9/2023

 

Aggiornamento degli enti considerati significativi ai fini del MVU

In data 22 agosto 2023, la BCE ha pubblicato l’elenco aggiornato dei soggetti e dei gruppi significativi che risultano essere sottoposti alla sua vigilanza diretta. Rispetto all’aggiornamento del 7 luglio 2023, per quanto concerne l’Italia, si sono rilevate le seguenti modifiche: Gruppo BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. è stata eliminata MPS CAPITAL SERVICES […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  BCE


  MVU

Pubblicato il 23/8/2023

 

L’EBA aggiorna i dati utilizzati per l’identificazione degli enti a rilevanza sistemica a livello globale (G-SII)

In data 21 agosto 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha aggiornato i 13 indicatori di rilevanza sistemica e i dati sottostanti per i 32 enti di maggiori dimensioni nell’UE la cui misura dell’esposizione del coefficiente di leva finanziaria supera i 200 miliardi di euro. La pubblicazione comprende l’aggiornamento delle voci di dati specifiche per il […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Comunicazione

Pubblicato il 22/8/2023

 

L’EBA osserva miglioramenti nella cooperazione a fini vigilanza per la lotta contro la criminalità finanziaria

In data 10 agosto 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la sua terza relazione sul funzionamento dei collegi antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (anti-money laundering and countering the financing of terrorism, AML/CFT). La relazione conclude che, sebbene le autorità competenti abbiano contribuito a migliorarne il funzionamento, molti collegi AML/CFT non hanno raggiunto […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Relazione

Pubblicato il 21/8/2023

 

L’EBA aggiorna le tempistiche per l’attuazione della roadmap IRB e pubblica la versione finale del manuale di vigilanza per la validazione dei sistemi di rating IRB

In data 7 agosto 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha aggiornato la roadmap per l’attuazione dei requisiti dei modelli basati sui rating interni (IRB), per limitare i costi di conformità degli enti. L’EBA ha anche pubblicato la versione finale del manuale di vigilanza per la validazione dei sistemi di rating basati sui rating interni, per […]   Continua a leggere

Informazioni

  Enti creditizi


  EBA


  Report

Pubblicato il 8/8/2023

 

L’EBA raccoglie i dati sul rischio di tasso di interesse del portafoglio bancario

In data 7 agosto 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una decisione relativa alla raccolta ad hoc di dati IRRBB degli enti. Questa raccolta dati fornirà, in maniera tempestiva, alle autorità competenti e all’EBA i dati e gli strumenti necessari per monitorare i rischi derivanti dalle variazioni del tasso di interesse e per l’attuazione […]   Continua a leggere

Informazioni

  Autorità competenti


  EBA


  Decisione

Pubblicato il 7/8/2023

 

L’EBA pubblica una relazione sull’uso del machine learning per i modelli basati sui rating interni

In data 4 agosto 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una relazione in cui presenta i feedback ricevuti nel corso della consultazione sul machine learning (ML) utilizzato nel contesto dei modelli basati sui rating interni (IRB). Tale relazione sintetizza le principali conclusioni derivanti dalla consultazione e fornisce una panoramica dei casi attuali in cui […]   Continua a leggere

Informazioni

  Enti creditizi


  EBA


  Report

Pubblicato il 7/8/2023

 

Consultazione EBA su norme tecniche per identificare i casi straordinari per la deroga a determinati requisiti nell’ambito del rischio di mercato

In data 3 agosto 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione aperta al pubblico sul progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) per identificare i casi straordinari di interruzione del mercato che consentono la deroga a determinati obblighi per il calcolo dei requisiti di fondi propri per il rischio di mercato sulla base […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Documento di consultazione

Pubblicato il 4/8/2023