Consultazione EBA sugli standard per le autorità di vigilanza che valutano i nuovi modelli interni per il rischio di mercato ai sensi del riesame approfondito del portafoglio di negoziazione

In data 24 marzo 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione aperta al pubblico sul progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulla metodologia di valutazione in base a cui le autorità competenti verificano la conformità degli enti ai requisiti applicabili ai rispettivi modelli interni ai sensi delle norme sul riesame approfondito del […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Documento di consultazione

Pubblicato il 27/3/2023

 

Consultazione EBA relativa alle segnalazioni sul riesame approfondito del portafoglio di negoziazione

In data 21 marzo 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione aperta al pubblico sul progetto di norme tecniche di attuazione (ITS) che modifica le ITS per quanto riguarda obblighi di segnalazione specifici sui rischi di mercato (segnalazioni sul FRTB – fundamental review of the trading book, riesame approfondito del portafoglio di negoziazione). […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Documento di consultazione

Pubblicato il 21/3/2023

 

La BCE e le ESA richiedono un rafforzamento dell’informativa relativa al clima per i prodotti di finanza strutturata

In data 13 marzo 2023, le autorità di vigilanza europee (ESA), insieme alla Banca centrale europea (BCE), hanno pubblicato una dichiarazione congiunta sull’informativa relativa al clima per i prodotti di finanza strutturata. La dichiarazione incoraggia l’elaborazione di norme per le informative relative alle attività cartolarizzate, attraverso requisiti armonizzati per i dati sul clima. Attualmente, mancano […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  ESA - BCE


  Dichiarazione congiunta

Pubblicato il 13/3/2023

 

L’EBA pubblica la valutazione annuale dei metodi interni utilizzati dalle banche per il calcolo dei requisiti patrimoniali

In data 10 marzo 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la sua relazione sugli esercizi annuali di analisi comparata per il rischio di credito e il rischio di mercato svolti nel 2022. Tali esercizi intendono monitorare la coerenza delle attività ponderate per il rischio (risk weighted assets, RWA) in tutti gli enti dell’UE autorizzati […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Relazione

Pubblicato il 10/3/2023

 

La rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione è gradualmente migliorata, ma permangono gli squilibri

In data 7 marzo 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una relazione sulle pratiche relative alla diversità e sul divario retributivo tra i generi, al livello degli organi di amministrazione. L’uguaglianza di genere costituisce un valore essenziale per l’EU, dato che si tratta di un diritto fondamentale introdotto dai trattati dell’UE. A partire dal […]   Continua a leggere

Informazioni

  Enti creditizi e imprese di investimento


  EBA


  Report

Pubblicato il 7/3/2023

 

L’EBA pubblica una “no action letter” sulle disposizioni relative al confine tra portafoglio bancario e di negoziazione

In data 27 febbraio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una “no action letter” che dichiara che le autorità competenti non dovrebbero dare priorità ad alcuna azione di vigilanza o di attuazione relativamente alle nuove disposizioni sul confine tra portafoglio bancario e di negoziazione. Le modifiche al regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR2) hanno introdotto […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Parere

Pubblicato il 28/2/2023

 

Aggiornamento degli enti considerati significativi ai fini del MVU

In data 24 febbraio 2023, la BCE ha pubblicato l’elenco aggiornato dei soggetti e dei gruppi significativi che risultano essere sottoposti alla sua vigilanza diretta. Rispetto all’aggiornamento del 21 dicembre 2022, per quanto concerne l’Italia, si sono rilevate le seguenti modifiche: Gruppo Iccrea Banca S.p.A. – Istituto Centrale del Credito Cooperativo è stata eliminata Banca […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche


  BCE


  MVU

Pubblicato il 24/2/2023

 

L’EBA pubblica la revisione finale degli orientamenti sui metodi per calcolare i contributi ai sistemi di garanzia dei depositi

In data 21 febbraio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la revisione finale degli orientamenti sui contributi ai sistemi di garanzia dei depositi (deposit guarantee schemes, DGS). La revisione degli orientamenti rafforza ulteriormente il collegamento tra la rischiosità di un ente creditizio e la misura in cui tale ente è tenuto a contribuire ai […]   Continua a leggere

Informazioni

  Enti creditizi


  EBA


  Orientamenti

Pubblicato il 22/2/2023

 

L’EBA aggiorna alcune importanti Q&A in ambito fondi propri e passività ammissibili

In data 14 febbraio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha aggiornato alcune Q&A (Questions and Answers) esistenti su fondi propri e passività ammissibili, per assicurare la coerenza con la revisione del progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) su fondi propri e passività ammissibili presentato alla Commissione europea a maggio 2021. Benché quest’ultimo documento […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  Q&A

Pubblicato il 15/2/2023

 

L’EBA pubblica il progetto finale di norme tecniche che definisce l’omogeneità delle esposizioni sottostanti nelle cartolarizzazioni STS

In data 14 febbraio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano le condizioni per la valutazione dell’omogeneità delle esposizioni sottostanti in un pool di cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (simple transparent and standardised, STS) in bilancio. L’omogeneità è uno dei requisiti di semplicità chiave […]   Continua a leggere

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  EBA


  RTS

Pubblicato il 15/2/2023

 

L’EBA chiede alle autorità di aumentare la trasparenza del loro approccio al bail-in in caso di dissesto bancario

In data 13 febbraio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato gli orientamenti finali destinati alle autorità di risoluzione per la pubblicazione del loro approccio relativo all’attuazione dello strumento del bail-in. La trasparenza e la prevedibilità sono fondamentali sia per la credibilità del quadro di risoluzione che per la tutela delle protezione degli investitori. Gli […]   Continua a leggere

Informazioni

  Autorità di risoluzione


  EBA


  Orientamenti

Pubblicato il 13/2/2023

 

Consultazione EBA su modifiche alle ITS in materia di informative a fini vigilanza

In data 8 febbraio 2023, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione aperta al pubblico sul progetto di norme tecniche di attuazione (ITS) sulle informative a fini vigilanza. Il progetto di ITS modificate integra i cambiamenti nel quadro giuridico dell’UE, in particolare quelli relativi a segnalazioni di vigilanza e imprese di investimento. Il progetto […]   Continua a leggere

Informazioni

  Imprese di investimento


  EBA


  Documento di consultazione

Pubblicato il 10/2/2023