Aggiornamento degli enti considerati significativi ai fini del MVU

Informazioni

  Banche


  BCE


  MVU

In data 24 febbraio 2023, la BCE ha pubblicato l’elenco aggiornato dei soggetti e dei gruppi significativi che risultano essere sottoposti alla sua vigilanza diretta. Rispetto all’aggiornamento del 21 dicembre 2022, per quanto concerne l’Italia, si sono rilevate le seguenti modifiche:

  • Gruppo Iccrea Banca S.p.A. – Istituto Centrale del Credito Cooperativo
    • è stata eliminata Banca di Credito Cooperativo San Michele di Caltanissetta e Pietraperzia – Società cooperativa, a seguito della fusione con Banca di Credito Cooperativo “G.Toniolo” di San Cataldo (Caltanissetta) società cooperativa.
    • è stata eliminata Vival Banca – Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme, Bientina e S. Pietro in Vincio società cooperativa, a seguito dell’assorbimento in Banca Alta Toscana Credito Cooperativo – società cooperativa e Banca Centro – Credito Cooperativo Toscana – Umbria – società cooperativa.

A fini informativi, si segnala che:

  • Banca 5 S.p.A., appartenente al gruppo Intesa Sanpaolo S.p.A., ha cambiato la sua denominazione in Isybank S.p.A.
  • Banca Euromobiliare S.p.A., appartenente al gruppo Credito Emiliano Holding S.p.A., ha cambiato la sua denominazione in Credem – Euromobiliare Private Banking S.p.A.
  • Banca di Credito Cooperativo “G.Toniolo” di San Cataldo (Caltanissetta) società cooperativa, appartenente al gruppo Iccrea Banca S.p.A. – Istituto Centrale del Credito Cooperativo, ha cambiato la sua denominazione in Banca di Credito Cooperativo “G. Toniolo” e San Michele di San Cataldo (Caltanissetta) Società Cooperativa a seguito dell’acquisizione di Banca di Credito Cooperativo San Michele di Caltanissetta e Pietraperzia – Società cooperativa.

Il modulo “REN+” della suite TigreArm permette di consultare il documento originale in lingua inglese.



Pubblicato il 24/2/2023

 

Conosci già i nostri potenti software?