Aggiornamento Circolari di vigilanza – segnalazioni non armonizzate

Informazioni

  Banche e intermediari finanziari


  Circolari

In data 26 ottobre, Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento delle circolari di vigilanza non armonizzate n. 272 “Matrice dei conti” e n. 217 “Manuale per la compilazione delle Segnalazioni di Vigilanza per gli Intermediari Finanziari, per gli Istituti di pagamento e per gli IMEL”, a seguito della consultazione di luglio 2021.

Con i presenti aggiornamenti, vengono modificate le segnalazioni statistiche non armonizzate di vigilanza delle banche, degli intermediari finanziari, degli istituti di pagamento e degli IMEL al fine di:

  • modificare alcune informazioni connesse con le attività di Servicing e allineare i criteri di rilevazione dei crediti con quelli inclusi nella rilevazione Anacredit, a seguito del recepimento del Regolamento (UE) 2021/379 della Banca Centrale Europea.
  • implementare le nuove richieste informative derivanti dal Regolamento (UE) 2020/2011 della Banca Centrale Europea relative alle statistiche sui pagamenti e sui sistemi di pagamento. Sulla base del nuovo Regolamento, vengono in particolare richiesti maggiori dettagli sulle operazioni di pagamento basate su carta (di credito, di debito e moneta elettronica), sulle modalità dispositive e di autenticazione adottate, sui circuiti di pagamento utilizzati, sul settore di attività economica del commerciante che riceve il pagamento e sulle specifiche funzionalità delle carte. Sono infine richiesti dati specifici e dettagliati sulle frodi, disaggregati per singolo strumento di pagamento.
  • introdotte alcune voci e attributi informativi per soddisfare specifiche esigenze di analisi sui sistemi di pagamento e sui canali distributivi di prodotti finanziari.

Il recepimento del Regolamento (UE) 2020/2011 consente la dismissione della survey “EBAF”.

Le nuove disposizioni entrano in vigore secondo il seguente calendario:

  • Modifiche alla base A1 e 3S si applicano dalla data di riferimento del 31 gennaio 2022, ad eccezione della voce 58170, che decorre dal 31 marzo 2022;
  • le modifiche alle voci 58306 e 58341 della Sezione II, sottosezione 1 e alla voce 3300 della Sezione II, sottosezione 4 si applicano dalla data del 31dicembre 2022;
  • le modifiche alle voci sui servizi di pagamento si applicano dalla data di riferimento del 31 marzo 2022, ad eccezione delle modifiche alle voci 58744 e 58791, che decorrono a partire dalla data del 31 dicembre 2022;
  • le modifiche alle voci di base W2 si applicano dalla data di riferimento del 30 settembre 2022.
  • Al fine di agevolare l’adeguamento dei sistemi informativi degli intermediari, il termine di invio dei dati relativi agli utilizzi fraudolenti, riferiti al periodo 1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022, è prorogato al 25 ottobre 2022.


Pubblicato il 26/10/2021

 

Conosci già i nostri potenti software?