Save Consulting Group

Fondata nel 2010, la mission di Save Consulting Group è supportare enti creditizi e società finanziarie nell'ottimizzazione dei propri investimenti e nella riduzione dei rischi patrimoniali e di liquidità attraverso attività di consulenza, strumenti informatici personalizzati sulle esigenze del cliente e interventi formativi.

La forza di Save Consulting Group è la profonda conoscenza dei processi e delle normative bancarie unite alla tempestività nel trasmettere le informazioni ai clienti e supportarli nell'implementazione di tutte le misure necessarie.

La nostra vision

F
Flessibilità

Consulenze e software adattati alle specificità del cliente

I
Integrità

Trasparenza, onestà e attenzione alla sicurezza del dato

R
Rapidità

Risposte tempestive e puntuali, con la massima velocità e accuratezza

E
Efficienza

Costante adattamento degli strumenti ai cambiamenti normativi

Scopri di più
Tutti i casi di successo

Ultime dal Blog

Intelligenza artificiale e gestione del rischio bancario

Le banche utilizzano tecnologie di gestione del rischio basate sull’intelligenza artificiale (AI) per mitigare le perdite, individuare opportunità di mercato, per accrescere i profitti, per la sicurezza dei pagamenti e delle transazioni finanziarie e infine per la sostenibilità, sempre più importante in questo ambito.

Alternative data: come le banche possono sfruttarli

L’utilizzo dei dati alternativi da fonti non tradizionali in ambito bancario e finanziario è ancora agli albori, ma è destinato a diventare cruciale e lo sarà ancor più nel futuro. Che cosa sono? Come può impiegarli una banca? E quali benefici ne può trarre per accrescere la propria attività?

Gestione del rischio: come rendere la banca più sicura

Che cosa si intende per gestione del rischio tra crisi finanziarie e sviluppi regolamentari. Quali sono le sue fasi, quanti metodi ci sono e quali strumenti sono disponibili per un istituto di credito o una società finanziaria che voglia mitigare i propri rischi? Ecco alcune risposte

Parlano di noi